
Indietro
INFORMATICA - AVANZATO

Scheda corso
La competenza digitale presuppone l'interesse per le corrispettive tecnologie e il loro utilizzo con dimestichezza, spirito critico e responsabile per apprendere, lavorare e partecipare alla società. Essa comprende l'alfabetizzazione informatica e digitale (con particolare riferimento a principi generali, meccanismi e logica che sottendono alle tecnologie digitali in evoluzione, oltre che a funzionamento e utilizzo di base di diversi dispositivi, software e reti), la comunicazione e la collaborazione, la creazione di contenuti digitali, la sicurezza e la risoluzione di problemi. Il suo possesso implica la consapevolezza delle potenzialità delle tecnologie digitali per la comunicazione, la creatività e l’innovazione, nonché dei loro limiti, effetti e rischi, attraverso un approccio critico nei confronti della validità, dell'affidabilità e dell'impatto delle informazioni e dei dati resi disponibili con strumenti digitali e il riferimento ai principi etici e legali chiamati in causa. L’interrelazione con l’insieme delle competenze di base culturali, personali e sociali è strettissimo: l’utilizzo delle tecnologie digitali costituisce un aspetto ormai fondamentale della cittadinanza attiva e dell'inclusione sociale, della collaborazione con gli altri e della creatività nel raggiungimento di obiettivi personali, sociali o commerciali. Interagire con le tecnologie e i contenuti digitali presuppone un atteggiamento riflessivo e critico, ma anche improntato alla curiosità, aperto e interessato al futuro della loro evoluzione. Impone anche un approccio etico, sicuro e responsabile all'utilizzo di tali strumenti.
Il corso fornirà la seguente competenza:
UTILIZZARE LE RETI E GLI STRUMENTI INFORMATICI IN MANIERA CONSAPEVOLE NELLE ATTIVITÀ DI STUDIO, RICERCA, SOCIALI E PROFESSIONALI
CONOSCENZE:
Tecniche e criteri di ricerca delle informazioni
Programmi per la rappresentazione tabellare e/o grafica di dati di produzione, qualità, marketing, commerciali
Servizi di rete a supporto della comunicazione aziendale Impatto e opportunità dei Social Media per le imprese
Norme relative alla privacy e applicazione del diritto d'autore e delle licenze ai contenuti digitali Caratteristiche della Sicurezza Informatica
I principali fattori e le implicazioni del Cambiamento Digitale Il contesto e le tecnologie dell'Industria 4.0. Cittadino Digitale, Digital Divide, servizi digitali pubblici e privati
ABILITA’
Analizzare e valutare criticamente l'affidabilità delle fonti di dati, informazioni e contenuti digitali
Applicare criteri e tecniche di organizzazione e conservazione dei dati
Utilizzare strumenti e forme di protezione dei dati personali e della privacy
Utilizzare i servizi digitali pubblici e privati e differenti dispositivi digitali e applicazioni come canali di partecipazione alla vita sociale
Scegliere la comunicazione digitale appropriata per un determinato contesto
Al termine del corso verrà somministrato un test per valutare il grado di profitto raggiunto dallo studente.
DURATA DEL PERCORSO
100 ore
FREQUENZA
75% frequenza obbligatoria
ATTESTATO
Attestato di competenza
Requisiti di accesso
Il corso base è propedeutico all'accesso del corso avanzato
Date e orari del corso
in fase di calendarizzazione da maggio 2024.
durata: 100 ore
Costo
GRATUITO PER I DISOCCUPATI ATTRAVERSO PROGRAMMA GOL