
Indietro
SOCIAL MEDIA MARKETING

Scheda corso
Creare la Social Media Strategy perfetta
·Come sta cambiando il modo di comunicare
·Cosa è il Social Media marketing e perchè è così importante
·Creazione di una Social Media Strategy vincente
·La scelta dei Social media più adatti per un Brand
·Ideazione di un piano editoriale
·Integrazione della strategia Social con quella multicanale del Brand (Online ed Offline)
Social Engagement
·RTM (Real Time Marketing): come sfruttarlo al meglio
·Crisis management sui Social
·Focus su Instagram
·Una strategia completa: Earned, Owned e Paid Media
·Gestione live di un evento
Organizzare la funzione SMM in azienda
·Il Social Media Management in azienda: ruoli e relazioni interne
·La squadra: il team e gli alleati
·Policy e processi: nuove regole per nuovi rischi
·Budget: voci e commesse del dipartimento Social
·L’approccio strategico
·Obiettivi e strumenti
Gli strumenti per il Social Media Manager
·Comitato e piano editoriale
·La ricerca delle fonti
·Planning e publishing: strumenti e piattaforme per dar vita al piano editoriale
·Caring e Moderation: come e quando intervenire
·Escalation: quando chiamare i rinforzi
Principi di Social Media Advertising
·Social Media Advertising: i principi fondamentali
·Evoluzioni del Social Media Adv: fail ed epic win
·Panoramica delle principali piattaforme di Social Media Adv
·Termini e metriche da conoscere
Facebook Advertising
·Panoramica completa pannello gestione inserzioni
·Principi di Facebook Advertising
·Aprire e impostare un account pubblicitario in modo professionale
·Bidding, overall score e punteggio di pertinenza
·La struttura “a matrioska” delle Facebook Ads: campaign, adset, ad
Struttura delle campagne e pubblici
·Obiettivi, Posizionamenti e offerta
·Panoramica pubblici: core audience, lookalike, custom audience
·Le caratteristiche di una campagna di successo su Facebook
·Best practices & errori da evitare
Custom Audience & Lookalike
·Custom Audience: tipologie e casi di utilizzo
·Custom Audience statiche e dinamiche
·Facebook Pixel: come implementarlo e utilizzarlo in modo efficace
·Lookalike: tipologie, esempi e principi di utilizzo
Testing, ottimizzazione e advertising su Instagram
·Come impostare test corretti ed efficaci + piattaforme di terze parti
·Ottimizzare e scalare senza errori
·Instagram Advertising, principi, opportunità e casi di utilizzo
·Gli indicatori di performance di una campagna
Al termine del corso verrà somministrato un test per valutare il grado di profitto raggiunto dallo studente.
DURATA DEL PERCORSO:
20 ore (una settimana)
FREQUENZA:
75% Frequenza obbligatoria
ATTESTATO:
Attestato di frequenza
Requisiti di accesso
Nessuno
Date e orari del corso
IN FASE DI CALENDARIZZAZIONE
Costo
450,00 €
PROMO: 350,00 €
I costi sono da intendersi ESENTI IVA ai sensi del D.P.R. n. 633 del 26/10/1972.