
Indietro
CONTABILITA'

Scheda corso
Supporti contabili
·Scritture contabili obbligatorie
·Codice Civile
·Libro giornale
·Libri IVA
·Libro cespiti
·Altri supporti contabili
·Archivi documentali
Principi delle rilevazioni contabili
·Principi della contabilità
·Tecnica della partita doppia
·Funzionamento dei conti nella logica aziendale
·Piano dei conti
·Stato patrimoniale e conto economico: documenti di sintesi
Analisi delle operazioni attive
·Registrazioni contabili del ciclo attivo: cessioni di beni e prestazioni di servizi
·Diciture da inserire in fattura per vendite UE ed Extra UE
·Esportazioni e vendite intracomunitarie
·Poste rettificative delle operazioni attive: resi, abbuoni, sconti, arrotondamenti
·Cessioni gratuite
Analisi delle operazioni passive
·Obblighi documentali nei passaggi di merce: il documento di trasporto
·Costi di esercizio e costi pluriennali
·Acquisti di beni materiali e servizi
·Acquisti con IVA detraibile
·Acquisti con IVA indetraibile
·Acquisti con IVA parzialmente indetraibile
·Diciture da inserire in fattura per acquisti UE ed Extra UE
·Importazioni ed acquisti intracomunitari
·Servizi intracomunitari
·Operazioni doganali (cenni)
·Poste rettificative delle operazioni passive: resi, abbuoni, sconti, arrotondamenti
Le immobilizzazioni
·Acquisto di immobilizzazioni materiali e immateriali
·Cessione delle immobilizzazioni e detrazione plus/minus valenza
Ciclo paghe e contributi
·Contabilizzazione di stipendi e salari
·Contributi e oneri sociali
·Rilevazioni degli enti previdenziali
·Assegni familiari
·Fondi complementari
·Liquidazione TFR
IVA e adempimenti contabili (cenni)
·Principi generali: presupposto oggettivo, soggettivo, territoriale
·Operazioni imponibili, non imponibili, esenti ed escluse
·Fattura
·IVA oggettivamente indetraibile
·Territorialità dei servizi
Contabilità finanziaria di incassi e pagamenti
·Registrazioni dei pagamenti
·Registrazioni degli incassi
Operazioni di chiusura e di riapertura dei conti
·Scritture di assestamento (integrazione, rettifica, ammortamento, magazzino)
·Chiusura dei conti e determinazione del risultato d’esercizio
DURATA DEL CORSO:
40 ore (2 settimane)
Requisiti di accesso
Nessuno
Date e orari del corso
IN FASE DI CALENDARIZZAZIONE
Costo
450,00 €
450,00 €350,00 €
I costi sono da intendersi ESENTI IVA ai sensi del D.P.R. n. 633 del 26/10/1972.