
Indietro
ASA - AUSILIARIO SOCIO ASSISTENZIALE

Scheda corso
L’Ausiliario Socio Assistenziale affianca diverse figure professionali sia sociali che sanitarie in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario a ciclo diurno, residenziale o domiciliare.
L’Ausiliario Socio Assistenziale svolge mansioni indirizzate a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico della persona, assistendola nelle attività quotidiane e aiutandola nell’espletamento delle funzioni personali essenziali.
Profilo professionale
L’Ausiliario Socio-Assistenziale è un operatore di interesse socio-assistenziale che, conseguito l’attestato di competenze al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzate a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico della persona e a ridurne i rischi di isolamento e di emarginazione, assistendola in tutte le attività della vita quotidiana ed aiutandola nell’espletamento delle sue funzioni personali essenziali.
L’ASA fornisce prestazioni attraverso attività integrate relative a:
• assistenza diretta alla persona
• aiuto nella vita di relazione
• igiene e cura dell’ambiente
• igiene e pulizia personale
• preparazione dei pasti e aiuto alle funzioni di alimentazione
• prestazioni igienico-sanitaria di semplice attuazione, non infermieristiche e non specialistiche
• svolgimento di piccole commissioni e semplici pratiche burocratiche
• gestione delle relazioni con i servizi pubblici, con la rete dei rapporti informali, con il territorio
• comunicazione delle informazioni relative alle problematiche e richieste sollevate dall’utenza e/o dalle loro famiglie.
L’ASA è un operatore di supporto che svolge la propria attività in base a criteri di bassa discrezionalità e alta riproducibilità ed è affiancabile a diverse figure professionali sia sociali sia sanitarie.
Agisce in base alle competenze acquisite ed in applicazione dei piani di lavoro e dei protocolli operativi predisposti dal personale sanitario e sociale responsabile del processo assistenziale.
Tali attività sono svolte in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario a ciclo diurno, residenziale o domiciliare in collaborazione con gli operatori preposti alla cura e all’assistenza della persona, in interazione con gli altri operatori sociali e con operatori socio-sanitari e sanitari.
Negli ambiti delle attività e delle competenze individuate, l’Ausiliario Socio-Assistenziale:
opera in quanto agisce in autonomia rispetto a precisi e circoscritti interventi;
coopera in quanto svolge solo parte dell’attività alle quali concorre con altri professionisti (infermieri professionali, terapisti della riabilitazione, dietologi, educatori professionali, assistenti sociali, ecc.);
collabora in quanto svolge attività su precise indicazioni dei professionisti
DURATA DEL CORSO:
800 ore di cui 350 ore di tirocinio e 450 ore in aula
FREQUENZA:
90% Frequenza obbligatoria
ATTESTATO:
Attestato di competenza di Ausiliario Socio Assistenziale rilasciato da Regione Lombardia ai sensi della delibera della Giunta Regionale n. VIII/007693 del 24 luglio 2008, previo superamento dell’Esame Finale.
Requisiti di accesso
Aver compiuto il 18° anno di età.
Diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media)
Ai cittadini stranieri inoltre richiesta:
copia conforme all’originale del titolo di studio conseguito all’estero e traduzione asseverata dello stesso, rilasciata da un traduttore che abbia una preesistente abilitazione o da persona comunque competente, della quale sia asseverato in Tribunale il giuramento di fedeltà del testo tradotto al testo originario (art. 5 R.D. 9 ottobre 1922, n. 1366; nota del Pres. Cons. Ministri, Ufficio Giuridico e del Coord. Legils. N. 20685/92500 del 15.12.1980);
capacità di comprensione ed espressione orale e scritta della lingua italiana tale da consentire la partecipazione attiva al percorso formativo
Date e orari del corso
A partire da SETTEMBRE 2021 con orario dalle 18.00 alle 22.00 dal Lunedì al Venerdì.
TIROCINI:
primo tirocinio : GENNAIO 2022
secondo tirocinio:MAGGIO 2022
esame finale: LUGLIO 2022
ISCRIZIONI APERTE! PER INFO CONTATTACI AL N. 0312078333 OPPURE INVIACI UN MESSAGGIO SU WHATSAPP AL N. 3883066390
Costo
1750,00 €
SPECIALE PROMO:
1750,00 € 1550,00 € con possibilità di rateizzazione (fino a 10 rate) senza interessi.
I costi sono da intendersi ESENTI IVA ai sensi del D.P.R. n. 633 del 26/10/1972.