
Indietro
ADDETTO PREVENZIONE INCENDI - API

Scheda corso
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza periodico (art. 18 co. 1, D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.).
I lavoratori incaricati devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico (art. 37 co. 9, D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.).
La designazione è obbligatoria salvo nelle imprese o unità produttive fino a cinque lavoratori in cui il datore di lavoro stesso può svolgere direttamente i compiti di primo soccorso, nonché di prevenzione degli incendi e di evacuazione.
Argomenti trattati:
- L'incendio e la prevenzione
- principi sulla combustione e l'incendio;
- prodotti della combustione;
- le sostanze estinguenti;
- triangolo della combustione;
- le principali cause di un incendio;
- effetti dell'incendio sull'uomo;
- rischi alle persone in caso di incendio;
- divieti e limitazioni di esercizio;
- principali accorgimenti e misure comportamentali per prevenire gli incendi.
- Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
- principali misure di protezione antincendio;
- attrezzature ed impianti di estinzione;
- procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
- procedure per l’evacuazione;
- chiamata dei soccorsi;
- rapporti con i vigili del fuoco;
- presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
- istruzioni sull'uso degli estintori portatili.
- vie di esodo;
- sistemi di allarme;
- segnaletica di sicurezza;
- illuminazione di emergenza.
Obiettivo
Fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98 e dal D.Lgs. 81/2008.
Rifermenti normativi:
D.lgs 81/2008, D.M. 10 MARZO 1998
DURATA:
Basso rischio: 4 ore
Medio rischio: 8 ore
Alto rischio: 16 ore
Si specifica che i corsi API medio/alto rischio e relativi aggiornamenti prevedono la prova pratica.
Aggiornamento: triennale
Basso rischio durata: 2 ore
Medio rischio durata: 5 ore
Alto rischio durata: 8 ore
FREQUENZA:
90%
ATTESTATO:
ATTESTATO DI FORMAZIONE AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE
Destinatari
Lavoratori nominati addetti alla prevenzione incendi
Date e orari del corso
API Basso rischio (4 ore)
IN FASE DI CALENDARIZZAZIONE
API Medio rischio (8 ore)
IN FASE DI CALENDARIZZAZIONE
API Alto rischio (16 ore)
IN FASE DI CALENDARIZZAZIONE
Aggiornamento API Basso rischio (2 ore)
IN FASE DI CALENDARIZZAZIONE
Aggiornamento API Medio rischio (5 ore)
IN FASE DI CALENDARIZZAZIONE
Aggiornamento API Alto rischio (8 ore)
IN FASE DI CALENDARIZZAZIONE
Costo
Rischio basso: 120,00
Rischio medio: 200,00
Rischio alto: 280,00
Costo aggiornamenti:
Rischio basso: 50,00
Rischio medio: 80,00
Rischio alto: 150,00
Speciale promo
Corso API rischio basso: 120,00€ 80,00€
Corso API rischio medio: 200,00€ 150,00€
Corso API rischio alto: 280,00€ 230,00€
Corso Aggiornamento API rischio basso: 50,00€ 30,00€
Corso Aggiornamento API rischio medio: 80,00€ 60,00€
Corso Aggiornamento API rischio alto: 150,00€ 130,00€
I costi sono da intendersi ESENTI IVA ai sensi del D.P.R. n. 633 del 26/10/1972.