
Indietro
FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI

Scheda corso
Il Decreto 81/2008 prevede l'attribuzione ai Dirigenti dell'onere di organizzare in modo adeguato e sicuro l'utilizzo delle strutture e i mezzi messi a disposizione dal Datore di lavoro.
L'attribuzione di queste funzioni deve essere accompagnata da poteri reali e affidate a persona idonee, quindi adeguatamente formate.
L’accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 stabilisce quale percorso formativo deve essere svolto dai dirigenti.
In applicazione alla normativa, il corso è stato da noi strutturato per un target manageriale con lo scopo di far apprenderete facilmente le normative della sicurezza sul lavoro secondo il D. Lgs. 81/2008, ma soprattutto di far acquisire le competenze per una comunicazione, una gestione e una consultazione vincente con i lavoratori in materia di sicurezza.
Argomenti trattati:
Il percorso formativo è basato su 4 moduli:
Modulo 1. Giuridico - normativo
- Principi giuridico-normativi della sicurezza sul lavoro
- Sistema legislativo e giurisprudenza
- I ruoli della sicurezza: i soggetti del sistema di prevenzione
Modulo 2. Gestione ed organizzazione della sicurezza
- Gestione ed organizzazione della sicurezza
- Modelli di gestione e responsabilità amministrativa D.Lgs.231/01
- Gestione della sicurezza nei contratti di appalto
- Obblighi nell'impresa affidataria e stima degli oneri della sicurezza
Modulo 3. Individuazione e valutazione dei rischi
- Tutela della sicurezza e la salute - Rischio, pericolo e danno
- Individuazione e valutazione dei rischi: criteri e strumenti
- Valutazione dei rischi: fattori di rischio particolari
- Incidenti e infortuni mancati
- Misure di prevenzione e protezione e sorveglianza sanitaria
- Misure tecniche, organizzative e procedurali
- La tutela assicurativa dei lavoratori
Modulo 4. Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori
- Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori
- Competenze e tecniche relazionali, relazioni sindacali
Obiettivo
Fornire la formazione al personale che ricopre ruoli di dirigente, in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l'accordo Stato-Regioni del 21/12/2011
Rifermenti normativi:
D.lgs 81/2008, Accordo Stato – Regioni 21/12/2011 e s.m.i.
DURATA:
16 ore
Aggiornamento: Quinquennale di 6 ore
FREQUENZA:
90%
ATTESTATO:
ATTESTATO DI FORMAZIONE AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE
Destinatari
ll corso è rivolto ai Dirigenti delle aziende
Date e orari del corso
Formazione Dirigenti (16 ore)
Aggiornamento (6 ore)
Costo
I corsi vengono organizzati in modalità aziendale o interaziendale.
Sulla base del numero degli iscritti viene formulata l'offerta commerciale.
I costi sono da intendersi ESENTI IVA ai sensi del D.P.R. n. 633 del 26/10/1972.
La calendarizzazione del corso viene effettuata in relazione alle esigenze lavorative ed aziendali dei richiedenti.