
Indietro
RLS – RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

Scheda corso
La nomina del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, definita dall’art.47 D.lgs. 81/2008, è affidata a un’assemblea di lavoratori che lo sceglie tra i dipendenti.
Il RLS ha diritto ad una Formazione particolare in materia di salute e sicurezza.
Tale formazione deve permettere al RLS di poter raggiungere adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi, nonché principi giuridici comunitari e nazionali, legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, principali soggetti coinvolti e relativi obblighi e aspetti normativi della rappresentanza dei lavoratori e tecnica della comunicazione.
Argomenti trattati
Modulo 1
- Quadro normativo in materia di sicurezza e salute dei lavoratori: D.Lgs 81/08
- Legislazione Speciale In Materia Di Sicurezza: Accordo Stato Regioni Formazione Lav. –Prep. –Dir. del 2011, Accordo Stato Regioni Formazione Dat. Lav.-Rspp, del 2011, Accordo Stato Regioni Attrezzature del 2012, Accordo Stato Regioni 7 luglio 2016 formazione RSPP-ASPP, D.M. Ministero lavoro del 6 marzo 2013(G.U. n.65 del 18/3/13), Decreto del fare 2013(G.U. n. 194 del 20/3/13) modifiche al T.U. sicurezza del lavoro.
Modulo 2
- I principali soggetti coinvolti:adempimenti e responsabilità del D.Lgs 81/08 e s.m.i.
- Il ruolo del dirigente.
- Il ruolo del preposto e l’azione di controllo.
- Le funzioni del medico competente.
- Informazione e formazione (artt. 36 e 37 del d.Lgs 81/08).
Modulo 3
- La valutazione e le tipologie dei rischi
- Il documento di valutazione dei rischi-schede-verbali-documenti specifici
- Definizione dei fattori di rischio
- I modelli organizzativi del testo unico.
- Il documento unico dei rischi interferenziali (Duvri).
- Procedure delle ditte esterne in applicazione all’art. 26 Del d.Lgs. 81/08
Modulo 4
- Formazione antincendio ed emergenze.
- D.P.R. 151/11- DM 10/03/98
- La prevenzione incendi nelle attività di lavoro
Modulo 5
- La segnaletica di sicurezza e i Dpi
- I sistemi di gestione sicurezza nel lavoro
- Gli organi di vigilanza e di controllo
Modulo 6
- Principi generali rischio Stress lavoro correlato
- Omologazione verifiche periodiche Dpr 462/01.
- L’ergonomia nei luoghi di lavoro.
Modulo 7
- Ruolo del R.L.S.
- Nozioni di tecnica della comunicazione.
- Partecipazione dei lavoratori tramite il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
- Nozioni di tecnica della negoziazione
- Lavoro di gruppo.
- Riunioni.
Obiettivo
Fornire la formazione al personale che ricopre il ruolo di RLS
Rifermenti normativi:
D.lgs 81/2008, Accordo Stato – Regioni 21/12/2011 e s.m.i.
DURATA:
32 ore
Aggiornamento: annuale
Per aziende con meno di 50 dipendenti: 4 ore
Per aziende con più di 50 dipendenti: 8 ore
FREQUENZA:
90%
ATTESTATO:
ATTESTATO DI FORMAZIONE AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE
Destinatari
Il corso è rivolto ai RLS nominati
Date e orari del corso
Formazione RLS (32 ore)
Aggiornamento
Costo
I corsi vengono organizzati in modalità aziendale o interaziendale.
Sulla base del numero degli iscritti viene formulata l'offerta commerciale.
I costi sono da intendersi ESENTI IVA ai sensi del D.P.R. n. 633 del 26/10/1972.
La calendarizzazione del corso viene effettuata in relazione alle esigenze lavorative ed aziendali dei richiedenti.