
Indietro
HACCP

Scheda corso
Conoscere le regole dell’igiene e della sicurezza alimentare è un requisito indispensabile per tutti i profili e le figure che entrano in contatto con gli alimenti.
Per lavorare nell’industria alimentare la legge impone il conseguimento del certificato HACCP.
Si tratta di un attestato, conseguibile attraverso la frequentazione di un corso, che dimostra il possesso delle conoscenze relative alla microbiologia, alla conservazione degli alimenti, all’igienizzazione delle strutture/attrezzature e in generale a tutti gli aspetti inerenti alla materia ‘igiene alimentare’, sia per quanto riguarda le leggi nazionali che quelle europee.
Quanto alla sigla HACCP, essa è l’acronimo che sta per Hazard Analyses (and) Critical Control Points, ossia: «Analisi dei rischi e punti critici di controllo», un sistema di autocontrollo igienico che previene i pericoli di contaminazione alimentare.
Argomenti trattati:
- Normative di riferimento
- Il sistema HACCP: compiti e funzioni
- Alterazione degli alimenti
- L’importanza della verifica della merce immagazzinata e l’importanza della sua rotazione
- Le norme igieniche basilari per la lotta agli insetti e ai roditori
- Le malattie a trasmissione alimentare
- Le tossinfezioni
- La valutazione e il controllo delle temperature e del microclima
- Argomenti di microbiologia alimentare
- Preparazione e somministrazione
- Nozioni di igiene personale e ambientale
- Il piano di sanificazione e autocontrollo
- Organi di vigilanza e sanzioni
OBIETTIVI
Lo scopo del corso è di fornire le competenze per lavorare o gestire un sistema di autocontrollo alimentare nell’ottica di un maggiore controllo qualità sulla produzione e preparazione degli alimenti secondo il sistema HACCP.
Rifermenti normativi:
Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, Legge Regionale 30 dicembre 2009, n. 33, DGR N. 1105/2013
DURATA:
4 ore operatori che non manipolano alimenti
8 ore operatori che manipolano alimenti
Aggiornamento biennale: durata: 4 ore
FREQUENZA:
90%
ATTESTATO:
ATTESTATO DI FORMAZIONE AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE
Destinatari
Operatori del settore alimentare e addetti alla manipolazione degli alimenti.
Inoltre, la formazione sull’HACCP è necessaria per tutti quei soggetti che si trovano a dover somministrare cibi e bevande in mense, oratori, centri ricreativi ecc. e viene richiesta dalle autorità durante i controlli.
Date e orari del corso
Durata corso 4 ore
durata corso aggiornamento 2 ore
Costo
I corsi vengono organizzati in modalità aziendale o interaziendale.
Sulla base del numero degli iscritti viene formulata l'offerta commerciale.
I costi sono da intendersi ESENTI IVA ai sensi del D.P.R. n. 633 del 26/10/1972.
La calendarizzazione del corso viene effettuata in relazione alle esigenze lavorative ed aziendali dei richiedenti.