
Indietro
CORSO DI AGGIORNAMENTO E APPROFONDIMENTO: LE DEMENZE - SINTOMI, GESTIONE E ASSISTENZA
Scheda corso
La demenza è una condizione che interessa dall’1 al 5 per cento della popolazione sopra i 65 anni di età, con una prevalenza che raddoppia poi ogni quattro anni, giungendo quindi a una percentuale circa del 30 per cento all’età di 80 anni. Per demenza si intende genericamente una condizione di disfunzione cronica e progressiva delle funzioni cerebrali che porta a un declino delle facoltà cognitive della persona. Nella definizione generica di “demenza” rientrano diverse malattie, alcune classificabili come demenze “primarie”, come la malattia di Alzheimer, la demenza con i corpi di Lewy, la demenza frontotemporale, e altre invece definite “secondarie”, in quanto conseguenza di altre condizioni, come ad esempio la demenza da Aids.
Qual è il ruolo dell’Operatore Socio Sanitario e del Ausiliario Socio Assistenziale nella gestione del Paziente con demenza e/o Alzheimer?
Nelle case di riposo, nelle geriatrie, nelle residenze sanitarie pubbliche e private, nei centri specializzati nella gestione dei pazienti con demenze e/o Alzheimer il ruolo dell’Operatore Socio Sanitario e del Ausiliario Socio Assistenziale è sempre più importante e diremmo fondamentale.
questo corso di prefigge l'obiettivo di darti tutte le nozioni necessarie per svolgere un'ottima assistenza!
temi trattati:
le demenze primarie e secondarie
focus su paziente con Alzheimer
la comunicazione corretta
l'abbigliamento adeguato dell'operatore
l'atteggiamento dell'operatore
l'alimentazione del paziente affetto da demenza
La gestione dei rapporti con i familiari
DURATA DEL CORSO
6 ore
FREQUENZA
75%
ATTESTATO
Attestato di partecipazione
Destinatari
OSS E ASA
Date e orari del corso
IN FASE DI CALENDARIZZAZIONE
DALLE 9 ALLE 13 E DALLE 14 ALLE 16
Costo
70,00 €
Speciale promo
70,00 € 60,00 €
I costi sono da intendersi ESENTI IVA ai sensi del D.P.R. n. 633 del 26/10/1972.