
Indietro
CORSO DI AGGIORNAMENTO E APPROFONDIMENTO: L'ARTETERAPIA
Scheda corso
Breve premessa:
QUANDO L’ARTE DIVENTA “TERAPIA”?COS’È L’ ARTETERAPIA?QUALI SONO I PROCESSI PSICO-BIOLOGICI IMPLICATI?QUALI BENEFICI SE NE POSSONO TRARRE?QUALI GLI STRUMENTI?
A DIFFERENZA DI UN LABORATORIO ARTISTICO IN CUI SONO PRIVILEGIATI L’INSEGNAMENTO DELLE TECNICHE E LA RIUSCITA FORMALE, IN ARTETERAPIA IL FINE È DI ENTRARE IN CONTATTO CON IL MONDO DELLA CREATIVITÀ E DELLE IMMAGINI INTERIORI ATTRAVERSO L’UTILIZZO DI STRUMENTI ARTISTICI.
Obiettivi formativi:
Scopo dell’iniziativa è favorire la conoscenza e la sperimentazione di metodologie di comunicazione e interazione con numerose tipologie di utenza.
Metodologia didattica: lezione frontale; visualizzazione di testo e immagini in power point.
esperienza diretta di labatorio di arteterapia; la sperimentazione prevede la realizzazione pratica di un manufatto e la successiva verbalizzazione e discussione in gruppo dell'immagine rappresentata
Programma
-Origini dell'arteterapia in relazione alle avanguardie artistiche dei primi del Novecento. Rapporto tra arte e malattia mentale.
-Funzioni e obiettivi di un laboratorio di arte terapia. I materiali e le tecniche. L’immagine e il suo significato. La relazione in un gruppo di arte terapia.
-Ambiti applicativi dell’arteterapia: centri educativi, servizi sociali, ospedali, comunità, scuole, case di riposo, studi privati, centri del benessere, carceri.
-L' esperienza in realtà residenziali, comunitarie, studi associati
- Sperimentazione diun laboratorio di arte terapia: attività individuale e di gruppo,condivisione verbale dell’esperienza
DURATA DEL CORSO
6 ore
FREQUENZA
75%
ATTESTATO
Attestato di partecipazione
Destinatari
OSS E ASA
Date e orari del corso
IN FASE DI CALENDARIZZAZIONE
DALLE 9.00 ALLE 13.00 E DALLE 14.00 ALLE 16.00
Costo
70,00 €
Speciale promo
70,00 € 60,00 €
I costi sono da intendersi ESENTI IVA ai sensi del D.P.R. n. 633 del 26/10/1972.