
Indietro
SVILUPPATORE ICT (DEVELOPER)

Scheda corso
DESCRIZIONE PROFILO
Lo Sviluppatore ICT (Developer) assicura la realizzazione e l’implementazione di applicazioni ICT. Contribuisce alla pianificazione ed
al disegno di dettaglio. Progetta e scrive codice per sviluppare software assicurando le funzionalità previste e l’efficienza di utilizzo.
Definisce il programma di testing.
ELEMENTI DI CONTESTO
Ambito di riferimento
Opera all'interno di aziende di medio-grandi dimensioni appartenenti a vari settori produttivi o e che sono dotate di infrastruttura IT
che viene implementata internamente. Può operare anche all'interno di aziende fornitrici di servizi informatici o di consulenza in
progetti presso aziende clienti.
Collocazione organizzativa
Opera generalmente a supporto di un’analista nell’ambito della Direzione ICT / Organizzazione e Sistemi.
COMPETENZA
Effettuare lo sviluppo del sistema software
Conoscenze e Abilità
Ambienti di sviluppo e strumenti (CASE - IDE)
Applicazioni critiche e distribuite
Basi di dati
Linguaggi di programmazione
Metodi di programmazione software
Modelli di applicazioni internet
Principi di programmazione sicura
Progettazione e sviluppo di applicazioni web
Strumenti di sviluppo app proprietari
Strumenti di sviluppo di app cross platform
Strumenti per elaborazione e ritocco di immagini
Strumenti per l’integrazione e sincronizzazione audio e video
Tecniche di coinvolgimento
Tecniche di coordinamento e gestione di team
Applicare i principi di programmazione sicura
Applicare procedure di rilascio (per specifiche e software)
Applicare tecniche di pubblicazione su app store
Applicare tecniche di gestione delle dinamiche di gruppo
Utilizzare linguaggi di programmazione
Utilizzare linguaggi e ambienti di sviluppo web
Utilizzare metodologie di programmazione software
Utilizzare software per elaborazione e ritocco di immagini
Utilizzare software per la manipolazione di componenti video e multimediali
Utilizzare strumenti per la costruzione di interfacce touch
Utilizzare strumenti CASE e IDE
Utilizzare strumenti di collaborazione (es. messaggi, forum) e di controllo delle versioni
Utilizzare strumenti di costruzione di interfacce utente per internet
Utilizzare strumenti di misurazione delle prestazioni
Utilizzare strumenti di progettazione
COMPETENZA
Effettuare l'ottimizzazione del sistema software
Conoscenze e Abilità
Approcci per la stesura di report di dati strutturati
Manipolazione dei dati in una base dati
Processo di sviluppo software
Sistemi operativi
Tecniche di testing per l’ottimizzazione
Applicare best practice per l’ottimizzazione di applicazioni mobile
Applicare metodologie di sviluppo software
Applicare tecniche di soluzione dei problemi di un sistema operativo
Utilizzare il linguaggio SQL e altri strumenti di interazione con un database
Utilizzare XML e altri linguaggi di formattazione grafica dei dati
Requisiti di accesso
maggiorenni
ottima conoscenza informatica pregressa
Date e orari del corso
da fine febbraio 2024
calendarizzazione con 2 incontri settimanali della durata di 5 ore ciascuna, nella fascia mattutina
durata: 100 ore
Costo
corso Gratuito per aderenti PROGRAMMA GOL, anche per Cluster 1