Hai domande? 031 2078333

CORSO COMPLETO ASA + OSS

SCHEDA CORSO: CORSO COMPLETO ASA + OSS

VUOI DIVENTARE OSS MA NON HAI LA MATURITA’? ABBIAMO LA SOLUZIONE PER TE: PARTECIPA AL CORSO COMPLETO ASA + OSS, TI ASSICURIAMO UN PERCORSO INTENSIVO DELLA DURATA COMPLESSIVA DI 1 ANNO AD UN PREZZO SUPER CONVENIENTE!

Cosa fa l’OSS?

L’Operatore Socio sanitario è un operatore di interesse sanitario che, a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sia sociale che sanitario e a favorire il benessere e l’autonomia della persona. Tale attività è svolta sia nel settore sociale che in quello sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e sociosanitario, in ambito ospedaliero, residenziale e domiciliare.

Svolge la propria attività in collaborazione con gli altri collaboratori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale.

L’OSS è un operatore di supporto ad alta integrazione socio-sanitaria, opera in base a criteri di bassa discrezionalità e alta riproducibilità ed è affiancato a diverse figure professionali sia sanitarie sia sociali. In ambito sanitario è prevalente l’integrazione con il personale infermieristico all’interno delle équipe assistenziali.

Agisce in base alle competenze acquisite ed in applicazione dei piani di lavoro e dei protocolli operativi predisposti dal personale sanitario e sociale preposto, responsabile del processo assistenziale.

Negli ambiti delle attività e delle competenze individuate, l’operatore sociosanitario:

Opera in quanto agisce in autonomia rispetto a precisi e circoscritti interventi;

Coopera in quanto svolge solo parte dell’attività alle quali concorre con altri professionisti (infermieri professionali, terapisti della riabilitazione, dietologi, educatori professionali, ecc.);

Collabora in quanto svolge attività su precise indicazioni dei professionisti

Le competenze della figura professionale dell’Operatore Socio Sanitario sono definite in:

Competenze tecniche

Assistenza diretta alla persona: soddisfacimento dei bisogni primari, promozione e mantenimento del benessere psicofisico; aiuto nelle funzioni di deambulazione, utilizzo corretto dei presidi, mantenimento delle residue capacità psicofisiche e aiuto nell’espletamento delle funzioni fisiologiche;

Collaborazioni in semplici attività di supporto diagnostico e terapeutico, interventi di primo soccorso, verifica dei parametri vitali, somministrazione delle terapie e medicazioni semplici;

Interventi di aiuto domestico ed alberghiero finalizzati all’igiene e al comfort dell’ambiente;

Interventi di informazione sui servizi del territorio e cura del disbrigo di pratiche burocratiche anche accompagnando l’utente per l’accesso ai servizi.

Competenze relazionali

Rapportarsi con l’utente e con la sua famiglia;

Svolgere il lavoro all’interno dell’équipe;

Partecipare all’accoglienza dell’utente per favorire una piena fruizione del servizio e delle sue risorse,

Favorire la partecipazione ad iniziative di socializzazione sia all’interno delle strutture residenziali che in ambito territoriale.

Tali competenze sono integrate dalle capacità di:

Educare alla salute e a corretti stili di vita, nell’ambito delle proprie competenze;

Operare nel rispetto delle norme relative al trattamento dei dati personali secondo quanto previsto dalle vigenti leggi;

Operare nel rispetto delle norme relative alla tutela della salute degli operatori, per la prevenzione di rischi professionali;

Sollecitare e organizzare momenti di socializzazione, favorendo la partecipazione ad iniziative sia residenziali che in ambito territoriale;

Partecipare all’accoglienza dell’utente, per favorire una piena fruizione del servizio e delle risorse disponibili;

Utilizzare strumentazione informatica di base, sia per quanto attiene a semplici programmi gestionali, sia per quanto attiene a programmi che consentano la comunicazione interna.


DURATA DEL CORSO:

1200 ore: 800 ore percorso ASA + 400 ore percorso di Riqualifica in OSS

FREQUENZA:

90% Frequenza obbligatoria

ATTESTATO:

Attestato di competenza di Operatore Socio Sanitario rilasciato da Regione Lombardia ai sensi dell’ Accordo Stato – Regioni del 22 Febbraio 2001, della legge regionale n. 19/07 e della d.g.r. n. 5101/07, previo superamento dell’Esame Finale.

Requisiti di accesso

Aver compiuto il 18° anno di età.

Diploma di scuola media

Ai cittadini stranieri inoltre richiesta:

Dichiarazione di Valore in Loco con traduzione del titolo conseguito nel Paese di origine e rilasciata dall’Ambasciata di appartenenza

capacità di comprensione ed espressione orale e scritta della lingua italiana tale da consentire la partecipazione attiva al percorso formativo

Date e orari del corso

IN PARTENZA GIUGNO 2025

Orario lezioni: dal lunedì al venerdì dalle 14. 00 alle 18.00

ULTIMI POSTI DISPONIBILI! PER INFO CONTATTACI AL N. 0312078333 OPPURE INVIACI UN MESSAGGIO SU WHATSAPP AL N. 3883066390

Costo

2.650 €

SPECIALE PROMO:

UNICA SOLUZIONE 2.250 € (di cui 250,00 Euro di iscrizione)

PAGAMENTO in 10 RATE MENSILI: 2.450 € (di cui 250 di iscrizione)

*tutti i costi si intendono ESENTE IVA.

** Si aggiunge per gli studenti ritenuti idonei nella parte didattica e di tirocinio 100 € da versare entro l'ultima lezione calendarizzata a titolo di spesa di chiusura corso e rilascio attestati.